Progetto finanziato dalla Regione Lazio su FSE+ 2021-2027
Il progetto Spazio + 2024 è uno sportello dedicato all’accoglienza, all’ascolto e all’orientamento delle persone che vivono in situazioni di fragilità sociale sul territorio del Lazio.
Il servizio prevede come partner il Comitato di Amatrice e Literalia, un ente di formazione, ed è pensato come una risorsa a disposizione dei comitati territoriali e della cittadinanza.
Il servizio nasce con l’obiettivo di offrire supporto concreto a chi affronta difficoltà legate all’inserimento sociale, lavorativo, legale o personale.
Spazio + è un punto di riferimento aperto a tutte le persone in condizione di vulnerabilità, siano esse migranti o cittadini italiani, indipendentemente dalla nazionalità, dallo status giuridico o dal percorso di vita.
Presso lo sportello è possibile accedere a una serie di servizi gratuiti, tra cui:
- Orientamento ai servizi presenti sul territorio (sanità, assistenza sociale, ecc.);
- Supporto nella ricerca di lavoro, redazione del CV, accesso a corsi di formazione e tirocini;
- Consulenza legale in materia di immigrazione, documentazione e diritti sociali;
- Consulenza psicologica: ascolto, sostegno emotivo e accompagnamento individuale;
- Mediazione linguistico-culturale, per facilitare la comunicazione e la comprensione tra le persone straniere e le istituzioni.
L’equipe è composta da professionisti con esperienza nell’ambito del supporto alle persone vulnerabili ed è pronta a costruire, insieme a ciascun beneficiario, un percorso personalizzato in base ai bisogni specifici.
Spazio + vuole essere un luogo accogliente e sicuro, dove ogni persona possa sentirsi ascoltata, valorizzata e accompagnata nel proprio percorso di autonomia e inclusione.
Info e contatti
Il servizio è gratuito.
Si riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 17:30.
Telefono e WhatsApp: 389 206 31 55
Mail: sportellocri@criroma.org