Pubblicato 4 mesi fa
     
Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale, è alla ricerca di un medico per un Centro di Accoglienza Straordinario.
Attività e responsabilità:
Il medico offrirà assistenza sanitaria primaria agli utenti del C.A.S., nello specifico:
- visita medica di medicina generale;
 - richiesta di prescrizione di farmaci,
 - visite specialistiche ed esami diagnostici al MMG assegnato alla popolazione del centro;
 - rilascio di certificati;
 - assegnazione di farmaci dalla farmacia del Centro in profilassi, per urgenza o per impossibilità economica del soggetto nel reperire il farmaco;
 - controlli della pressione;
 - monitoraggi diabetologici;
 - medicazioni ferite superficiali, rimozione punti;
 - prestazioni pediatriche;
 - gestione del malato cronico e del suo percorso terapeutico;
 - individuazione dei casi fragili e delle vulnerabilità;
 - screening specialistici.
 
Requisiti:
- Laurea in Medicina e Chirurgia;
 - Iscrizione all’albo;
 - Specializzazione in: psichiatria/ginecologia/cardiologia/dermatologia (requisito preferenziale);
 - Precedenti esperienze in medicina di frontiera, nonché in territori del medio-oriente o in Africa (requisito preferenziale);
 - Conoscenza di almeno una lingua straniera come inglese/Francese/Arabo/Urdu (certificata).:
 
Competenze trasversali:
- Condivisione della mission e dei principi di Croce Rossa;
 - Flessibilità;
 - Capacità di problem solving e di lavorare sotto stress;
 - Ottime capacità comunicative, di ascolto e di mediazione;
 - Capacità di lavorare in team;
 - Forte determinazione a lavorare in contesti multiculturali.
 
Posizione:
- Sede di lavoro: Roma.
 - Rapporto di lavoro: incarico a P.IVA.
 
Le persone interessate devono inviare il proprio Curriculum Vitae  
–  completo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), data e firma – compilando il form sottostante.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 .

