L’orientatore al lavoro opererà all’interno di uno Sportello Sociale
rivolto a persone adulte afferenti la comunità LGBTQ+ come obiettivo quello di promuovere, identificare e valorizzare le life skills, le aspirazioni lavorative ma anche le competenze ed esperienze professionali già sviluppate dalla persona. Il professionista dovrà, attraverso la predisposizione di bilanci di competenza, individuare le proposte formative e lavorative in linea con i profili dell’utenza e analizzare, sulla base di ciò, le risorse presenti nel contesto territoriale in cui opera, così da facilitarne l’inserimento. Tali attività dovranno essere predisposte al fine di attivare percorsi personalizzati di tutoraggio professionale con la conseguente attivazione di stage, borse di formazione e contributi per l’abitazione.
Requisiti
Laurea Triennale o Magistrale in materie coerenti con la mansione
Esperienza
- Comprovata esperienza anni nel settore di servizio e target di utenza sopra elencati.
- Comprovata esperienza progettuale e realizzativa di progetti e programmi di integrazione e inclusione.
- Comprovata esperienza in attività di orientamento e sviluppo di reti locali
Si richiede esperienza pregressa nella mansione in oggetto debitamente documentata all’interno del cv
Durata dell’incarico
12 mesi
Monte orario settimanale
25h settimanali
Sede di lavoro
20h settimanali presso lo Sportello Sociale CRI – Roma, 5h settimanali presso lo Sportello Cri di Civitavecchia
Competenze tecniche di base:
- Ottima conoscenza parlata della lingua inglese e/o francese.
- Ottima conoscenza scritta e parata della lingua italiana
- Ottima padronanza del pacchetto Office.
Competenze trasversali:
- Condivisione della mission e dei principi di Croce Rossa.
- Capacità di lavorare in team e sotto stress con scadenze urgenti ed in situazioni di emergenza.
- Ottime capacità comunicative, di ascolto e di mediazione.
- Spirito di iniziativa e attenzione ai dettagli.
Inoltre:
- Gli aspetti contrattuali saranno trattati in sede di colloquio.
- Si richiede flessibilità e disponibilità a effettuare spostamenti sul territorio sopra elencato
- Si richiede il possesso della patente di tipo B.
- A parità di titoli, qualifiche e competenze esperienziali si darà priorità a candidati/e residenti nell’ambito del distretto sopra indicato.
- Si richiede capacità di rispondere a un breve preavviso relativamente a una eventuale necessità inserimento.
- In base alle necessità, i/le candidati/e ritenuti/e maggiormente idonei/e verranno contattati/e per un colloquio.
- Il Comitato romano di Croce Rossa Italiana si riserva di escludere in ogni fase, anche dall’archivio, candidati/e privi/e dei requisiti pubblicati.
- I dati saranno conservati nel database per la durata di minimo sei mesi dall’invio del cv, salvo espressa comunicazione di cancellazione da parte del/della titolare dei dati stessi.
- L’eventuale inserimento dei profili idonei sarà subordinata alla verifica del possesso dei titoli e dell’esperienza curriculari.
Le persone interessate possono inviare il proprio Curriculum Vitae – completo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), data e firma – compilando il form sottostante.
Iter selettivo
Ciascuna candidato/a potrà presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la registrazione sulla piattaforma Lavora con noi, compilando il web form e avendo cura di inserire tutti i dati richiesti ed allegare copia aggiornata del CV.
- La presente posizione resterà aperta fino all’individuazione dei profili rispondenti alla posizione aperta.
- Saranno considerate valide le sole candidature che risulteranno in possesso dei requisiti obbligatori al momento della presentazione della stessa; il mancato possesso dei requisiti obbligatori previsti comporterà l’esclusione dalla procedura di selezione in qualsiasi momento.
- In caso di titolo di studio conseguito all’estero o di titolo estero conseguito in Italia, è necessario aver completato l’iter di riconoscimento previsto dalla normativa vigente.
- Ogni comunicazione tra il nostro Comitato e le persone candidate avverrà tramite posta elettronica: [email protected] e l’indirizzo fornito da ciascuna persona candidata in sede di compilazione del sottostante form.
- In considerazione di possibili variazioni del presente iter selettivo, anche dovute all’andamento epidemiologico, i/le candidati/e sono invitati/e a monitorare il proprio indirizzo e-mail e la piattaforma Lavora con noi (la pagina oggetto di questa offerta), all’interno della quale verranno date eventuali comunicazioni in merito.
- Si fa presente che la selezione potrebbe subire modifiche in esito ad interpelli interni al Comitato in corso di svolgimento.
- Il Comitato si riserva, a suo insindacabile giudizio, di modificare, sospendere o annullare la presente procedura, senza che i candidati possano avanzare pretese di qualsiasi genere o natura.
- L’assunzione dei profili idonei sarà subordinata alla verifica del possesso dei titoli di studio dichiarati.
- In quanto Associazione di diritto privato, non trovano applicazione le disposizioni previste in materia di concorsi pubblici.
Politica generale di privacy per gli utenti Croce Rossa Italiana
Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale – Informativa sul trattamento dei
dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679: Soggetti Interessati/e:
candidati da considerare per l’instaurazione di un rapporto di lavoro. Croce
Rossa Italiana Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale nella qualità di
Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del
Reg.to UE 2016/679 di seguito ‘GDPR’, con la presente La informa che la citata
normativa prevede la tutela degli interessati/e rispetto al trattamento dei
dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di
correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi
diritti. I Suoi dati personali (dati anagrafici, dati curriculari, immagini,
codici identificativi, recapiti, indirizzi anche telematici) verranno trattati
in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e
degli obblighi di riservatezza ivi previsti. Finalità e base giuridica del
trattamento: in particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti
finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi
o contrattuali: I dati personali, identificativi e curriculari, nonché
eventualmente sensibili, raccolti presso l’interessato/a o presso i soggetti
terzi di cui il Titolare si avvale per le procedure di selezione, sono trattati
ed utilizzati per dar seguito alla richiesta dell’Interessato/a e, più
precisamente, per procedere alla verifica dei presupposti per l’assunzione e/o
per l’avvio di una collaborazione. La raccolta riguarderà solo i dati comuni;
pertanto il/la candidato/a non sarà tenuto/a ad indicare quelli c.d.
particolari, così come qualificati dall’art. 9 del Reg. 2016/679 o sullo stato
di salute. Si fa salva l’ipotesi in cui i dati in parola debbano essere
conosciuti in ragione dell’instaurando rapporto lavorativo, con particolare
riferimento all’eventuale appartenenza dell’Interessato alle categorie protette
e alle eventuali visite mediche pre-assuntive. Ai fini dell’indicato
trattamento, il Titolare potrà venire a conoscenza di categorie particolari di
dati personali ed in dettaglio: stato di salute. I trattamenti di dati
personali per queste categorie particolari sono effettuati in osservanza
dell’art 9 del GDPR. I Suoi dati personali potranno inoltre, previo suo
consenso, essere utilizzati per le seguenti finalità: nell’ambito di un
percorso selettivo del personale (“assessment di selezione”) e di un colloquio
conoscitivo che sarà finalizzato all’assunzione. Il conferimento dei dati è per
Lei facoltativo riguardo alle sopraindicate finalità, ed un suo eventuale
rifiuto al trattamento non compromette la prosecuzione del rapporto o la
congruità del trattamento stesso. Modalità del trattamento. I suoi dati
personali potranno essere trattati nei seguenti modi: trattamento a
mezzo di calcolatori elettronici; trattamento manuale. I suoi dati saranno trattati
unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in
particolare, dalle seguenti categorie di addetti: nell’ambito della gestione
del personale. Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun
modo. I suoi dati personali potranno inoltre essere trasferiti, limitatamente
alle finalità sopra riportate, nei seguenti stati: Paesi Extra UE; Paesi UE.
Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di
liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, il periodo di
conservazione dei Suoi dati personali è: stabilito per un arco di tempo
commisurato alla durata del rapporto di lavoro; Stabilito per un periodo di
tempo non superiore a quello necessario per le finalità del trattamento,
indicato dal Titolare del trattamento o da specifiche normative di settore ove
applicabili; stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento
delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi
obbligatori prescritti dalla legge. Il titolare del trattamento è Croce Rossa
Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale, in persona del legale
rappresentante pro tempore, con sede in Roma, alla Via Bernardino Ramazzini n.
31, 00151 – Roma, tel. +39 06.5510 mail [email protected] PEC [email protected]
e che ha provveduto a nominare un Responsabile della protezione dei dati
contattabile all’indirizzo [email protected]. Diritti dell’Interessato/a: 1.
L’interessato/a ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno
di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la
loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare
reclamo presso l’Autorità di controllo. 2. L’interessato/a ha diritto di
ottenere l’indicazione: a. dell’origine dei dati personali; b. delle finalità e
modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento
effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi
identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai
sensi dell’articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti
ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a
conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato,
di responsabili o incaricati. 3. L’interessato/a ha diritto di ottenere: a.
l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse,
l’integrazione dei dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma
anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli
di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i
dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l’attestazione che le
operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche
per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati
comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela
impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato
rispetto al diritto tutelato; d. la portabilità dei dati. 4. L’interessato/a ha
diritto di opporsi, in tutto o in parte: a. per motivi legittimi al trattamento
dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della
raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio
di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche
di mercato o di comunicazione commerciale.